Home » Blog » HTML5 e il futuro di Flash
18/02/2010
[di Maurizio Boscarol]
Ecco un link che aiuta a cogliere annessi e connessi dell’HTML5:
Il problema non è più/non è tanto se sia una buona idea l’HTML5. Ormai il W3C ha dismesso XHTML 2 (ma non ha dismesso XHTML: infatti accanto alla specifica HTML5 viene sviluppata in parallelo XHTML5). Il punto è capire cosa sarà questa strana creatura.
Ne avevo parlato inizialmente qui, e poi con un’intervista a Carl Dubost su Apogeo. Ma, ora che le cose stanno entrando nel vivo (leggi: i browser stanno iniziando a supportare sottoinsiemi di HTML5), alcune implicazioni, specialmente sui video e sull’interattività “light” delle applicazioni web, cominciano a chiarirsi. Ovvio che i produttori di Flash, Silverlight e compagnia si stiano preoccupando. Quelli di Flash anche alla luce della ritrosia di Apple ad inserirlo nell’iPad. L’articolo spiega perché non è detto che debbano agitarsi più di tanto, ma, certo, è meglio che si attrezzino…
Per chi vuole un quadro più completo della situazione segnalo anche qualche altro link:
Chi ha bisogno di video, quando ci sono polemiche così?… Buon divertimento!
Tag: flash, html5, silverlight, video, youtube
Circa una mail al mese (ma spesso meno) con gli aggiornamenti più significativi.
Precedente:
« Ma i soggetti "professionali" dei test online sono affidabili?
Successivo:
Dipendenza da internet e depressione, uno sguardo più approfondito »