Docente: Maurizio Boscarol
Data: 3 e 4 aprile 2009
Sede: Udine – Enaip FVG
Iscrizioni: Pagina del corso
Durata: 16 ore
Orario: 10-19
Costo: 289 €
Obiettivi
La scrittura per un testo web è diversa da quella tradizionale su carta. Scrivere per il Web comporta competenze specifiche che, se trascurate, ostacolano una comunicazione efficace.
Questo corso, organizzato dall’Enaip FVG e giunto alla sua seconda edizione, offre la possibilità di imparare e sperimentare le tecniche da utilizzare per scrivere i testi delle pagine web, dalla disposizione dei contenuti trattati, alla progettazione dell’ipertesto, alla riscrittura, agli espedienti grafici/visivi per facilitare la lettura.
Argomenti trattati
Alcuni degli argomenti trattati durante il corso:
Lettura e scrittura
- Introduzione alla scrittura e lettura sul web
- Scrivere: tecniche di clustering e di free-listing
- Riscrivere: organizzare con metodo le informazioni
- Piramide rovesciata e altre strutture di contenuto che attirino l’interesse del lettore
Scrivere per la chiarezza
- Chiarezza e comprensibilità: difficoltà lessicali e sintattiche
- Esercizi di scrittura e riscrittura di testi secondo diversi ordini di priorità e diverse strutture
- Rispettare le massime di Grice
- Uso di indici di leggibilità per la valutazione del testo
Tipi di contenuti e presentazione online
- Tipi di contenuti online (articoli, relazioni, blog, siti istituzionali, schede prodotto)
- Progettare un ipertesto: navigazione, archivi e organizzazione dei contenuti nell’architettura del sito per una migliore ritrovabilità
- Oggetti web e microcontenuti: permalink, date, commenti, tag, titoli, metadescrizioni, keywords..
- Organizzare la presentazione visiva del testo (layout, font, colori, immagini…)
Scrivere efficace
- Espedienti retorici
- Guide di stile
- La gestione del sito nel tempo
…e altri
Tutti gli argomenti verranno affrontati partendo dalle ricerche del settore ed esaminando casi concreti con esercizi a carico dei partecipanti.