Nuovo articolo: i dati di soddisfazione degli utenti nei test sono inutili?

C’è una cosa che tutti coloro che hanno svolto test di usabilità sanno: non bisogna fidarsi dei giudizi degli utenti. In particolare, capita spesso che utenti che hanno fallito un determinato compito, lo giudichino a posteriori comunque facile o molto facile!

Come affrontare dunque la rilevazione dei dati di soddisfazione e, soprattutto, la loro interpretazione? Sono utili o inutili? E qual è la portata di questo “errore di autopercezione” degli utenti? Nel nuovo articolo di Usabile.it Test di usabilità e soddisfazione degli utenti: dati inaffidabili?, vedremo per l’appunto quanta distanza c‘è in media fra i dati oggettivi e quelli soggettivi e come usare proficuamente questi ultimi, per interpretare cosa funziona meglio e cosa peggio nel nostro design.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *