Su Ecologiadeisitiweb.net un articolo dell’autore di questo sito circa la tendenza reiterata a costruire decaloghi di usabilità senza un particolare fondamento metodologico. Il pretesto è l’ennesimo decalogo di Jakob Nielsen, stavolta riguardante i blog. La “lista di problemi” che Nielsen identifica non combacia però con i risultati di altre ricerche empirche.
Questo apre un problema non nuovo nell’usabilità: come distinguere fra problemi reali e importanti, e problemi di scarso impatto? E come essere sicuri di non mancare di identificare problemi importanti? Sia che si tratti di Nielsen che di altri autori, questi rischi andrebbero sempre ridotti facendo uso di una corretta metodologia. La stessa che originariamente Nielsen ha adottato per le sue euristiche, magari. E che tuttavia non sembra in alcun modo seguita in quest’ennesimo articolo.