I social network spiegati a Caparezza

Su Apogeonline è uscita la prima puntata di un mio lungo articolo/saggio a fumetti sui social network. Lo segnalo perché vi recupero informazioni e materiali già usati per i miei corsi all’Università di Trieste (prima Editoria Multimediale, poi Giornalismo e Nuovi Media, e ora Informatica per psicologi), dove provo a dare una cornice storica al fenomeno delle reti sociali, che così tanto sta cambiando strategie e modalità di interazione e relazione online. Il saggio è a fumetti per diverse ragioni: la prima della quale è che da sempre faccio anche fumetti (oltre che usarli per progetti di ricerca). La seconda è che mi piace sperimentare un taglio didattico leggero per i temi tecnologici, un modo di usare il fumetto che non si vede spesso, né in Italia né all’estero (dove tuttavia il fumetto didattico è stato spesso svolto da grandi nomi del comics mondiale: Will Eisner ha dedicato buona parte della sua carriera a opuscoli illustrativi a fumetti per l’esercito).

La cadenza delle puntate sarà settimanale. Un grazie a Sergio Maistrello di Apogeonline che condivide il progetto, e buona lettura a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *