Come scegliere il tipo di test più adatto al caso nostro? In base al budget? In base alla fase del progetto in cui ci troviamo? Da quando sono disponibili strumenti per svolgere test di usabilità anche online, da remoto, la cassetta degli attrezzi di chi si occupa dell’esperienza utente si è ulteriormente arricchita. In un prossimo articolo discuteremo più dettagliatamente proprio dei test remoti: ma prima proviamo a considerare tutti gli strumenti a disposizione, test remoti e test tradizionali, per quelli che sono i loro pregi e i loro difetti, e identificare alcuni criteri per la scelta. Quando preferire un tipo di test a un altro? Cosa offrono di più e di meno? Come regolarsi a seconda della spesa che è possibile sostenere in ogni fase del ciclo di progetto?