Il nuovo corso proposto da Usabile.it è in realtà l’evoluzione di un corso che già da tempo proponiamo ai clienti che ci contattano: progettare la navigazione e l’architettura dell’informazione di un sito, per favorire la trovabilità delle informazioni. Si tratta di un’attività piuttosto decisiva per ogni sito di contenuto. In generale, riguarda siti di enti pubblici e istituzioni, nonché siti di e-commerce. Proponiamo una metodologia ampiamente testata, che prevede l’esecuzione in serie di card-sorting e analisi dell’alberatura. Il tasso di successo di questa metodologia è molto alto: nei test successivi alla sua applicazione abbiamo riscontrato tassi di successo nei compiti di ricerca di informazione superiori al 90%. E’ un metodo in un certo senso semplice, ma che richiede abilità nell’analisi dei dati per ottenere i migliori risultati. Lo scopo del corso è rendere autonomi i gruppi di progetto, in modo che possano utilizzare in futuro questi strumenti nel modo più adeguato. E’ anche possibile svolgere una specie di “consulenza live” durante il corso, sull’architettura del proprio sito. Vai alla pagina del corso.