Mercoledì prossimo, 10 dicembre 2014, parteciperò con due interventi al seminario Comunicare bene, comunicare web che si terrà alla sede Formez di Cagliari. Promosso dalle comunità di pratica Comunicazione Pubblica e Qualità Web PA, è un’occasione per diffondere presso i comunicatori pubblici, fra le altre cose, il Protocollo eGLU 2.0 del cui gruppo di lavoro cui sono coordinatore (assieme a Simone Borsci) per il Dipartimento della Funzione pubblica, nonché il Manifesto per l’usabilità dei siti web delle PA.
Il protocollo eGlu 2.0 mira a diffondere la pratica di test semplificati di usabilità nelle PA, guidando non esperti all’esecuzione di queste osservazioni.
Un modo per dire che l’usabilità è centrale nella PA, e che dovrebbe diventare patrimonio condiviso non solo con linee guida, ma soprattutto con osservazioni dell’utente.
A Cagliari, oltre a parlare del protocollo, parlerò dello speciale rapporto fra settore pubblico e Usabilità/User Experience: un rapporto molto intenso, a dispetto di quel che si crede. E che ha portato a vantaggi sia per il pubblico che (cospicui…) per il settore privato. Una storia poco raccontata, che è anche un’occasione per riflettere sulle priorità delle nostre politiche pubbliche, attuali e future.