Finisco l’anno con un appuntamento: tra un mese esatto, il 31 gennaio 2015, sarò a Roma, alla seconda edizione di C-Come, convegno sul copywriting e il content marketing creativo pionieristicamente organizzato da Pennamontata Studio Notarfrancesco.
Un convegno come non ce n’é: si occupa di contenuti con un parterre di relatori (tolto il sottoscritto) davvero di alto livello. Per me poi sarà un particolare piacere parlare subito prima di Luisa Carrada, il più autorevole dei nomi in tema di contenuti web. E subito dopo il pranzo, per cui tenetevi leggeri.
Per quanto mi riguarda, porterò il punto di vista dell’usabilità. Che c’entra con i contenuti? Eh, c’entra, c’entra. Se eravate a Cagliari un po’ già lo sapete, e se non c’eravate, è il momento giusto per scoprirlo, ripetendo quanto già accennato là e aggiungendovi cose inedite. I test di usabilità sono forse l’unico strumento, certo il più consolidato, per capire cosa si capisce dei vostri contenuti. Sia una landing page, un messaggio promozionale, una comunicazione legale o una descrizione di prodotto, la conversione racconta solo una parte della storia: quello che la conversione non vi dice è cosa si capisca di ciò che avete scritto e illustrato. E quindi come se ne vanno via, con “cosa in testa”, i vostri lettori.
“Please don’t let me be misunderstood” è un titolo nient’affatto scelto a caso: parlerò di come non lasciare i vostri contenuti fraintesi, incompresi, di come non lasciare i lettori con più punti interrogativi di quando sono arrivati, o, peggio, con la falsa idea di aver capito… qualcosa di sbagliato! E vedremo come nel mondo l’usabilità non è applicata solo ai siti, ma, con grande successo, anche ai contenuti offline.
Se vi ho incuriosito, sappiate anche che il prezzo per assistere alle esposizioni di ben 12 relatori è di soli 50 euro, ma i posti sono strettamente limitati: solo 200. Regalarsi un posto a C-Come 15 è secondo noi uno dei modi migliori per finire l’anno e iniziare quello nuovo. Certo, noi siamo di parte. Però quando vi ricapita? Solo fra due anni…