Usabilità: eGlu 2.0 e il Manifesto per l’usabilità della Funzione Pubblica

Con colpevole ritardo, segnalo due iniziative collegate, in una delle quali sono direttamente coinvolto:

  1. E’ stato presentato al ForumPA ed è disponibile da scaricare sul sito della Funzione Pubblica il PDF del protocollo eGLU 2.0. Si tratta di una guida passo-passo per realizzare test di usabilità semplificati ad uso di non esperti. Principalmente rivolto ai redattori web delle PA, può essere adottato da chiunque voglia provare l’ebbrezza di progettare e gestire un test di usabilità semplificato. Il sottoscritto ha coordinato un nutrito gruppo di professionisti che ha curato la revisione della prima parte del testo, quella dedicata proprio all’esecuzione dei test. Vi è anche una seconda parte, dedicata a preziose tecniche alternative di progettazione, coordinata da Simone Borsci. Insomma, una guida preziosa per chi si vuole avvicinare a questa disciplina. Non ci sono più scuse!
  2. Contestualmente la Funzione Pubblica ha pubblicato un Manifesto per l’Usabilità dei siti web della PA. Leggetelo (qui il testo in versione html) , firmatelo, e diffondetelo. Un modesto ma indispensabile tentativo per risollevare il livello (che negli ultimi anni è purtroppo sceso) dei siti web della PA nostrana.

Si tratta di due meritorie iniziative gratuite del Ministero della Funzione Pubblica mirate entrambe alla diffusione di una cultura dell’usabilità in Italia. Speriamo abbiano la diffusione e l’adozione che meritano.