Anche quest’anno nel mondo si terrà il World Usability Day, giornata mondiale per la tecnologia a misura d’uomo. E anche quest’anno ci saranno più sedi in Italia: se l’anno scorso sono stato ospite a Roma, quest’anno avrò il piacere di tornare a Torino, dove il tema della sostenibilità sarà declinato come “User eXperience e il paradigma della circolarità di prodotti e servizi”. Lo svolgimento avrà -come si intuisce dal titolo – una logica come sempre multidisciplinare.
Il mio intervento affronterà però un tema specifico di progettazione web, con un breve intervento introduttivo nelle sessioni mattutine e un workshop nel pomeriggio. Il workshop ha l’impegnativo titolo di “Principi, linee guida e pattern ai tempi del mobile-first. Come riutilizzare la conoscenza per velocizzare un design (riutilizzabile) su web”.
Affronta, o tenta di affrontare, un tema i cui prodromi si possono trovare già in quest’articolo. In pratica, è come evitare che il mobile-first sia l’occasione per rovinare tutto, e si trasformi invece in opportunità, rendendo i siti mantenibili nel tempo e i pattern opportunamente riutilizzabili.
Per chi è interessato, vi aspetto a Torino il 10 novembre prossimo!